Psicologo, psicoterapeuta, didatta Istituto di Gestalt HCC Italy, membro EAGT (European Association of Gestalt Therapy)
Psicologo, psicoterapeuta, didatta Istituto di Gestalt HCC Italy, membro EAGT (European Association of Gestalt Therapy)
Dal mito dell’Edipo al complesso di Telemaco: cosa resta del padre
Silvia Alaimo
Venerdì 22 maggio 2015 h.18.30-20.00
Associazione Centro Koros
via Grotte Bianche 150 – Catania
Il seminario sarà un’importante occasione di confronto e riflessione sui cambiamenti che stanno investendo il ruolo del padre nella nostra epoca post-moderna. Quali sono le origini del padre? Qual è lo specifico dell’essere padre? Quando l’uomo si è comportato da padre per la prima volta?
A partire da queste domande si guarderà ai miti e alle storie che caratterizzano la relazione padre-figlio, ispirandoci ai testi di Massimo Recalcati e Luigi Zoja, a partire dall’Edipo che è simbolo del conflitto generazionale e dell’emancipazione da una dipendenza relazionale, a Telemaco che segna invece l’attesa di una funzione paterna che metta ordine al caos e all’appiattimento generazionale, che lascia ‘orfani’ i propri figli.
Costo 7€, gratuito per i soci Koros